Specchio quadrato o rotondo per il tuo mobiletto del bagno?

Trucchi per la progettazione del bagno

Un bagnoche funzioni per te, bilanciando layout intelligente, elementi pratici e dettagli intelligenti, anche in spazi ristretti. Ecco come progettarne uno che sia efficiente e facile da usare:

17

Figura 1

Suddividilo in base all'uso

Suddividi il bagno in zone in base alle tue esigenze: uno spazio per lavare i piatti, una zona separata per la doccia e uno spazio dedicato al WC. Questa semplice suddivisione mantiene tutto in ordine.Obbligatorio? Separare l'area doccia dal resto del bagno, se possibile. Separare la zona doccia dal resto del bagno impedisce la diffusione dell'umidità, mantenendo l'ambiente asciutto e più facile da pulire.

Scegli gli infissi adatti

Scegli i sanitari che si adattano al tuo spazio. Per i piccolibagni, a pareteWC e lavandini compatti liberano spazio sul pavimento, il che è ottimo per far sembrare la stanza più grande. Consiglio rapido: se si desidera un WC sospeso, la cassetta di scarico deve essere installata prima di costruire le pareti. Lo stesso vale per i soffioni doccia nascosti: parlatene con il vostro costruttore in anticipo per evitare mal di testa dell'ultimo minuto!

Non sprecare quegli angoli

Gli angoli del bagno sono un'area di pregio! Aggiungi mensole angolari o pensili a muro per riporre articoli da toeletta, utensili per la pulizia e altro ancora: niente più ripiani disordinati. Gli specchi grandi sono un altro trucco: il loro riflesso rende la stanza più luminosa e ariosa, il che è perfetto per gli spazi piccoli. Per ulteriore spazio, prova un mobiletto a specchio: ti permette di guardare il tuo riflesso mentre nascondi trucco, prodotti per la cura della pelle e altri piccoli oggetti all'interno.

Layout flessibili per esigenze mutevoli

Utilizza ripiani, ganci e cestini mobili per adattarli alle tue esigenze. All'interno di armadi e cassetti, divisori o piccoli contenitori mantengono tutto in ordine: niente più bisogno di cercare quel tubetto di dentifricio. Questa flessibilità...assicura che il tuo bagno rimanga in ordine, anche quando la vita diventa frenetica.

Ventilazione: mantienila fresca

Un buon ricircolo d'aria è fondamentale per contrastare umidità e cattivi odori. Installate una ventola di scarico o assicuratevi che ci sia una finestra per far entrare aria fresca. Se avete una famiglia numerosa, i doppi lavandini riducono la fretta mattutina. Aggiungere delle maniglie di sostegno vicino al WC rende inoltre lo spazio più sicuro per i bambini, gli anziani o chiunque abbia bisogno di un piccolo supporto extra.

 

Colori e illuminazione: illuminano le cose

Colori chiari e allegri (come il bianco tenue o i pastello chiari) fanno sembrare più ampi i bagni piccoli. Abbinateli a un'illuminazione soffusa e abbondante, evitando zone d'ombra intense, per dare un senso di ampiezza allo spazio. E non lesinate sull'impermeabilizzazione! Prestate particolare attenzione ad angoli, bordi e scarichi: sono punti critici per le perdite. Un'adeguata impermeabilizzazione previene i danni causati dall'acqua prima che si verifichino.

Progettazione dello scarico: niente più pozzanghere

Posizionare gli scarichi con cura e assicurarsi che il pavimento sia leggermente inclinato verso di essi. Questo permette all'acqua di defluire rapidamente, evitando così ristagni. Meno pozzanghere significano meno umidità, meno odori e un bagno sempre fresco e pulito.

Con questi semplici accorgimenti, il tuo bagno può diventare uno spazio funzionale e privo di stress, indipendentemente dalle sue dimensioni!

740699101bf5024c00961803eba6b961
1394eb0a7b2f0ca59076a9f299ace95d

Data di pubblicazione: 14-08-2025